Nel campo della medicina, come del resto per tutte le scienze, la conoscenza è un'arma potente che consente di affrontare ‘’l’ignoto’’ in modo informato e consapevole. Per le donne che cercano una comprensione approfondita della patologia mammaria benigna, un argomento di notevole rilevanza clinica, è importante confrontarsi con specialisti dedicati .
Cos'è la Patologia Mammaria Benigna?
La patologia mammaria benigna si riferisce a una serie di condizioni non cancerose che possono verificarsi nel tessuto ghiandolare. Queste condizioni possono causare cambiamenti nella consistenza del tessuto mammario con la comparsa di aree nodulariformi.
Nonostante possano suscitare notevole preoccupazione, è importante sottolineare che la maggior parte delle lesioni mammarie benigne non aumenta il rischio di tumore mammario.
L’autopalpazione
L’autopalpazione eseguita con cadenza mensile consente una conoscenza più approfondita della propria struttura ghiandolare e permette ad ogni singola donna di apprezzare un eventuale cambiamento rispetto alla fisionomia di base.
L’autopalpazione non sostituisce la visita specialistica né gli esami clinico-radiologici di prevenzione, a tal proposito è fondamentale sottolineare che solo un percorso specialistico può confermare se un nodulo è di natura benigna e se richiede ulteriori approfondimenti.
Come sono affrontate le patologie mammarie benigne?
Le lesioni mammarie benigne possono richiedere un monitoraggio regolare e in alcuni casi possono essere trattate farmacologicamente, perlopiù con fitoterapici, per alleviare sintomi come dolore, bruciore e disagio.
In tutti i casi è necessaria una visita senologica specialistica, un esame clinico accurato, seguito da appropriate indagini radiologiche come ecografia mammaria e/o mammografia in alcuni casi selezionati per valutare la natura e l’estensione della lesione.
In alcuni casi, dopo opportuno confronto tra chirurgo senologo e radiologo senologo è consigliabile un intervento chirurgico per una valutazione immunoistochimica dell’intero campione operatorio.
Comments